
Parámetros
Más información sobre el libro
Della ricerca di Paul Frölich sulla Rivoluzione francese spicca l’originalità, con la particolare attenzione dedicata alla dinamica sociale rivoluzionaria.Sullo sfondo di un inevitabile riferimento a Marx, Frölich presenta la Rivoluzione come una necessità, risultato dello stato delle forze produttive e dei rapporti di classe che ne derivano, ma insiste anche, con la consapevolezza della sua fedeltà al pensiero di Marx, sul concetto che le forze materiali non spiegano tutto, che è necessario far intervenire al giusto livello altri parametri. Tra questi, le strutture dell’apparato statale gli sembrano avere un ruolo fondamentale, descritto a partire dal fenomeno burocratico.L’attualità del testo è accresciuta da una rilettura della Rivoluzione francese nutrita dalla riflessione sulle rivoluzioni del Novecento. Per Frölich la Rivoluzione non è divenuta un’illusione. Essa rimane una sequenza creatrice, la cui cadenza è data dai fatti sociali e dalla volontà collettiva degli uomini.
Compra de libros
1789, la grande svolta, Paul Frölich
- Idioma
- Publicado en
- 1997
Métodos de pago
Nadie lo ha calificado todavía.