31 a.C. Il giovane Ottaviano, reduce dalla vittoriosa battaglia di Azio, si macchia di un atroce delitto contro il sangue del suo sangue, attirando su di sé una maledizione che segnerà il destino di un'intera stirpe: lui, la sua famiglia e i suoi eredi non avranno mai pace e andranno incontro a ogni genere di dolore. Con il passare degli anni, quella che era sembrata una vaga minaccia assume i contorni di una terribile previsione, perché la sorte si accanisce contro la dinastia GiulioClaudia fondata da Ottaviano, divenuto nel frattempo Augusto e imperatore. All'ombra della sua figura fioriscono intrighi e scandali e chi lo circonda finisce per lasciarsi corrompere dalla brama di potere. I contrasti proseguono sotto il regno di Tiberio, figliastro di Augusto, e portano ad altre morti, congiure e assassinii. L'imperatore successivo, Caligola, si rivela ben presto inadeguato al grande compito di cui è stato investito: i suoi eccessi creano malcontento e la sua ferocia semina il terrore. Gli succede Claudio, il cui regno è caratterizzato dalle trame di potenti liberti e di donne ambiziose, fino ad Agrippina che, come Livia a suo tempo, spiana la strada al proprio figlio Nerone. Tra scandali, tradimenti e complotti, prende vita la storia della dinastia che ha creato l'impero romano e che ha conosciuto, nel breve arco di un secolo, l'ascesa, il fulgore e il declino.
Andrea Frediani Libros
Este autor se sumerge en la historia para explorar las intrincadas estrategias militares y las figuras cruciales que moldearon el mundo antiguo. Su obra se caracteriza por una profunda comprensión de los conflictos históricos y de las personalidades que los dirigieron. A través de narrativas cautivadoras, da vida a batallas y liderazgos pasados, ofreciendo a los lectores una visión fascinante de la formación de las civilizaciones. Su enfoque literario combina una meticulosa investigación con una narración que sumerge al lector en el corazón de los acontecimientos históricos.






La spia dei Borgia
- 381 páginas
- 14 horas de lectura
Un papa al culmine del suo trionfo Il più celebre delitto della Roma rinascimentale Uno dei più celebri casi irrisolti della Roma rinascimentale insidia il papato di Alessandro VI Borgia Il papa Alessandro VI Borgia si sta accingendo a perfezionare i suoi progetti per il controllo dell’Italia, quando un atroce delitto lo priva degli affetti più cari e sconvolge i suoi piani. Tutta Roma viene mobilitata per scoprire l’autore del crimine ma, per una strana serie di coincidenze, in prima linea nelle indagini si viene a trovare il pittore di corte, il celebre Pinturicchio. Per far luce su un omicidio che ha ferito il cuore del papato, Pinturicchio si servirà dell’aiuto dei più affermati artisti in città, da Michelangelo Buonarroti a Filippino Lippi, da Piermatteo d’Amelia al Perugino. L’elenco dei nemici dei Borgia è così lungo che la lista dei sospettati si alimenta di giorno in giorno. E mentre tutti a un certo punto cercano un uomo mascherato che potrebbe essere il testimone chiave dell’accaduto, una donna deturpata si aggira per Roma in cerca di vendetta… Di chi si tratta? In una Roma rinascimentale dove la ricchezza delle espressioni artistiche va di pari passo con le lotte per il potere, la penna di Andrea Frediani rievoca uno dei più celebri cold case della storia.
300 la saga
- 723 páginas
- 26 horas de lectura
Per la prima volta in un unico volume la trilogia che ha come protagonista il più grande condottiero di tutti i tempi: Giulio Cesare. Andrea Frediani ripercorre la vita e le gesta dell'eroe; ridisegna con impeccabile verosimiglianza storica, ma allo stesso tempo con una sorprendente potenza narrativa, le epiche battaglie che lo hanno reso leggendario, gli amori, le passioni. Dall'incontro d'infanzia con Labieno, che al fianco di Cesare combatterà fin dalle prime campagne militari, alla loro separazione; dal passaggio sul Rubicone, con cui il dittatore prenderà possesso della penisola, alla lotta contro Pompeo; dalla grande vittoria di Farsalo alla campagna africana; "Dictator" ripercorre le tappe principali che hanno portato alla soglia dell'Impero. Sullo sfondo, intrighi, tradimenti e intrecci amorosi, nel romanzo sul più grande uomo di Roma antica.
L'enigma del gesuita
- 352 páginas
- 13 horas de lectura
Jerusalem
- 443 páginas
- 16 horas de lectura
Gerusalemme, 70 d.C. Un giovane membro della famiglia di Gesù mette in salvo dalle devastazioni dei romani di Tito le memorie scritte da Giacomo, fratello di Cristo. Oltre mille anni dopo, il manoscritto ricompare a Magonza nelle mani della comunità ebraica, che intende usarlo come prova dell'assoluta innocenza dei giudei nella morte di Gesù. E ora, nel 1099, mentre la città è assediata dai crociati, il prezioso documento è di nuovo a Gerusalemme, dove lo cercano i capi cristiani per impedire che il suo messaggio provochi una scissione all'interno della Chiesa. Otto destini sono intrecciati con le sorti del memoriale di Giacomo: quelli di due sorelle ebree sopravvissute al pogrom crociato in Germania, di una prostituta semipagana e di un monaco cluniacense scampati al disastroso epilogo della crociata di Pietro l'Eremita, di un emiro arabo e di tre reduci della battaglia di Manzikert: un normanno, un bizantino e un turco. Tra inseguimenti e assalti, segreti e confessioni, gli otto personaggi lottano e combattono per la Città Santa, ma anche per riscattare le ombre del proprio passato, proteggere se stessi e coloro che amano dalle terribili privazioni dell'assedio e dalle ambizioni dei capi della spedizione crociata, mantenere dignità e umanità a dispetto dello spietato fanatismo e dell'intolleranza che li circonda.
Le guerre dell'Italia unita
- 100 páginas
- 4 horas de lectura
Endstation Hoffnung
- 416 páginas
- 15 horas de lectura
Im Juni 1944 wird der junge Professor Isaia Maylaender mit seinen Eltern nach Auschwitz deportiert, wo er mit brutalen Bedingungen und der Verrohung seiner Mithäftlinge konfrontiert wird. Um zu überleben, wird ihm eine Aufgabe angeboten: den Aufbau einer Bibliothek, im Austausch für das Schreiben geschönter Memoiren eines Hauptsturmführers. Während Isaia sich anpassen und seine Identität verleugnen muss, wird ihm bewusst, dass der Tod in diesem System unausweichlich scheint. Die Geschichte thematisiert Überleben, Verzweiflung und moralische Dilemmata in extremen Situationen.



