Bookbot

Lingua e diritto

Parámetros

  • 353 páginas
  • 13 horas de lectura

Más información sobre el libro

Il volume raccoglie gli atti di un convegno interdisciplinare tenuto per celebrare il bicentenario del Cantone Ticino, unendo giuristi e linguisti. Si esplora il linguaggio giuridico come lingua settoriale, analizzando le peculiarità dell'italiano giuridico nella Svizzera italiana, inclusi arcaismi e originalità. Viene sottolineata la funzione vitale di questo linguaggio nell'interazione tra autorità legislative, giurisdizionali e cittadini. Sono inclusi contributi sullo statuto giuridico dell'italiano in Svizzera. Tra i temi trattati: l'evoluzione della lingua italiana nel linguaggio giuridico del Cantone Ticino, l'uso prototipico dei testi normativi, e le peculiarità del linguaggio giuridico normativo. Si discute la norma e la realtà nel discorso giuridico, con osservazioni sul linguaggio giuridico negli atti notarili e nelle sentenze. Altri argomenti includono l'italiano giuridico nei Gigioni e le osservazioni linguistiche su recenti sentenze del Tribunale d’appello. Infine, si analizza l'italiano nella legislazione federale svizzera e la nuova legge sulle lingue, con riflessioni su come essa venga percepita da un ticinese.

Compra de libros

Lingua e diritto, Marco Borghi-Ziegler

Idioma
Publicado en
2005
product-detail.submit-box.info.binding
(Tapa blanda)
Te avisaremos por correo electrónico en cuanto lo localicemos.

Métodos de pago

Nadie lo ha calificado todavía.Añadir reseña