+1M libros, ¡a una página de distancia!
Bookbot

La Fenomenologia dello spirito di Hegel

Valoración del libro

3,0(2)Añadir reseña

Parámetros

  • 195 páginas
  • 7 horas de lectura

Más información sobre el libro

La Fenomenologia dello spirito ha rappresentato, sin dagli anni della pubblicazione, un peculiare problema per la cultura filosofica; tanto per la sua intrinseca complessità, che ne fa uno dei libri più ardui della storia del pensiero, quanto per il ruolo che essa occupa nell’organizzazione sistematica della filosofia hegeliana. La Fenomenologia, infatti, nasce come l’opera meno prevista dagli schemi, abbozzi o parti di "sistema" elaborati da Hegel prima del 1805, e tale rimane fino agli ultimi anni di vita del filosofo. In essa le tensioni che innervano la speculazione hegeliana sono portate all’estremo e, al tempo stesso, mantenute in un fondamentale equilibrio. Nel tentativo di penetrarne il segreto, il volume presta particolare riguardo alla struttura logica che sorregge la Fenomenologia, nella convinzione che sia proprio il possesso della logica a costituire un canone d’accesso privilegiato a un testo di tale difficoltà. Dopo la disamina del metodo e dell’organizzazione concettuale dell’opera — nella quale si stringono i nessi fra la "coscienza" e la necessità della "scienza" e si viene delineando il principio e l’articolazione del cammino fenomenologico —, la trattazione si sofferma sulle figure e i momenti che compongono il percorso del libro, dalla "certezza sensibile" al "sapere assoluto".

Compra de libros

La Fenomenologia dello spirito di Hegel, Franco Chiereghin

Idioma
Publicado en
2008
Te avisaremos por correo electrónico en cuanto lo localicemos.

Métodos de pago

3,0
Bueno
2 Valoraciones

Nos falta tu reseña aquí