+1M libros, ¡a una página de distancia!
Bookbot

Girolamo Svampa

Sumérjase en las oscuras intrigas y conspiraciones políticas de la Europa renacentista y barroca. Esta serie sigue a un valiente inquisidor que navega entre el fervor religioso y los demonios personales. Cada caso desentraña una compleja red de secretos donde chocan el poder, la fe y la traición. Explore una era llena de pasiones ocultas y verdades peligrosas, donde el protagonista debe enfrentar no solo a los enemigos externos, sino también sus propias dudas.

Il monastero delle ombre perdute
Il marchio dell'inquisitore

Orden recomendado de lectura

  1. 1

    Il marchio dell'inquisitore

    • 330 páginas
    • 12 horas de lectura

    Nella Roma del secolo di ferro, a pochi giorni dall'inizio del tredicesimo giubileo, la danza macabra incisa su un opuscolo di contenuto libertino sembra aver ispirato l'omicidio di un membro della Congregazione dell'Indice. Viene chiamato a investigare l'inquisitore foraneo Girolamo Svampa, nominato commissarius dagli alti seggi della curia capitolina. II movente del delitto nasce forse da intrighi politico-religiosi, forse da un complotto della Compagnia di Gesù o di oscuri agenti del Meridione spagnole, o forse affonda le radici nell'instabile rapporto tra la tradizionalista capitale della Chiesa e il Nord Europa progressista. Svampa segue la pista orientandosi tra una scia di libelli anonimi e gli avvistamenti di un uomo mascherato che si fa chiamare Capitan Spavento. Lo aiuteranno nell'indagine padre Francesco Capiferro, segretario della Congregazione dell'Indice con il vezzo dei loci memoriae, e il fedele Cagnolo Alfieri. Ben presto, tuttavia, salterà all'occhio che il segrete più grande si nasconde proprio nel passato travagliato dell'inquisitore.

    Il marchio dell'inquisitore
  2. 2

    Roma, giugno 1625. La giovane Leonora Baroni entra con uno spasimante nelle catacombe di Domitilla, ma qui s’imbatte nel cadavere di un uomo e, con uguale orrore, in una donna dalla faccia di capra. Due giorni dopo l’inquisitore fra’ Girolamo Svampa, in esilio in Toscana, riceve la visita di padre Francesco Capiferro, segretario dell’Indice, che ha l’incarico di riportarlo nell’Urbe per far luce sul delitto. Lo Svampa, aiutato dal fedele Cagnolo Alfieri, inizia l’inchiesta e subito comprende che il terreno su cui dovrà muoversi è parecchio scivoloso.

    Il monastero delle ombre perdute