Nei centovent'anni che ci separano dalla morte di Karl Marx sono compresi anche i settantaquattro anni in cui si è consumata la vicenda storica del comunismo novecentesco che, pur richiamandosi ideologicamente a Marx, deve essere considerato in modo indipendente dal suo pensiero originale. Marx decise di non chiudere in un sistema il suo pensiero, ma di lasciarlo allo stato di una costruzione in corso. Con il termine "marxismo" si intende generalmente una sintesi di storicismo, di economicismo e di utopismo molto spesso stereotipata e riduttiva. Dal percorso qui affrontato si delinea una sorta di "rinnovamento gestaltico" che produce un marxismo diverso da come siamo abituati a considerarlo sulla scorta di una tradizione centenaria.
Costanzo Preve Libros
14 de abril de 1943 – 23 de noviembre de 2013
Costanzo Preve fue un filósofo y teórico político italiano, ampliamente considerado uno de los pensadores anticapitalistas europeos más importantes. Su pensamiento se basa en la tradición filosófica de la antigua Grecia y el idealismo, con influencias de Fichte, Hegel y Marx. Es autor de numerosos ensayos y volúmenes sobre interpretación filosófica, comunitarismo y universalismo. Su obra ofrece profundas reflexiones sobre la crítica al capitalismo y marcos sociales alternativos.





Un' approssimazione al pensiero di Karl Marx
- 119 páginas
- 5 horas de lectura