Set against the harrowing backdrop of Auschwitz, this audacious noir intertwines past and present, exploring themes of memory, trauma, and the human experience. The narrative delves into the lives of its characters, revealing their struggles and resilience in the face of unimaginable horror. With a unique blend of historical context and gripping storytelling, the author crafts a thought-provoking tale that challenges perceptions of morality and justice in a world marked by darkness.
War es Mord oder Selbstmord? Und wieso will niemand über den Toten sprechen, der vor den Toren Bergamos gefunden wurde? Mit beklemmender Zwangsläufigkeit führt Degli Antoni uns in die Abgründe der norditalienischen Provinz.§Ein literarischer Krimi, der seine ungeheure psychologische Spannung und atmosphärische Dichte aus der Suche nach einer Wahrheit jenseits der üblichen kriminalistischen Rätsel bezieht.
In un campo di concentramento nazista dieci detenuti sono rinchiusi in isolamento per una notte. Sono condannati a pagare con la vita la colpa di tre compagni che sono riusciti a evadere da quell'inferno, e la loro esecuzione è fissata per la mattina dopo. Ma il comandante del campo, che non può permettersi di sprecare troppa "forza lavoro", decide che solo uno di loro verrà sacrificato e infligge ai prigionieri un crudele supplizio: nel corso di quella stessa notte dovranno stabilire da soli chi merita di sopravvivere e chi no. Nella baracca d'isolamento la tensione e la paura sono insostenibili, i detenuti devono tirare fuori un nome, altrimenti verranno fucilati. L'invisibile ghigliottina pende minacciosa sulla testa di ciascuno di loro: tutti hanno qualcosa da espiare, e le storie dei dieci prigionieri si intrecciano in reciproche accuse, confessioni, racconti e ammissioni di colpa. Mentre il comandante nazista è impegnato in una lunga partita a scacchi con suo figlio, in cui i pedoni del gioco sono accomunati ai dieci detenuti in un parallelo macabro e perverso, quella terribile notte viene infine rischiarata dalle prime luci dell'alba e dieci anime sono ancora in bilico, sospese tra la condanna e l'assoluzione. Chi di loro sarà sacrificato?
Tod in eisigen Höhen Sechs Bergsteiger im Himalaya. Alle mit einem Ziel: den Leichnam von Jean-Pierre Leblanc zu finden. Sieben Tage Zeit, danach wird die Rückkehr unmöglich. Während draußen der Sturm tobt, kochen im Zelt die Emotionen hoch. Denn jeder der sechs hat eigene Pläne im Kopf. Einer von ihnen tödliche …„Einer der interessantesten italienischen Krimiautoren der letzten Jahre.“ (La Gazzetta del Mezzogiorno)