Compra 10 libros por 10 € aquí!
Bookbot

Marcelle Sauvageot

    1 de enero de 1900 – 6 de enero de 1934

    Marcelle Sauvageot estuvo vinculada a los surrealistas por amistad, amor y práctica artística, pero su obra quedó excluida de la narrativa dominante del movimiento. El interés por su único libro resurgió tras una reedición parisina en 2002, lo que revitalizó su legado. Sauvageot exploró las profundidades de la psique humana con un estilo distintivo que sigue cautivando. Su obra ofrece una perspectiva fascinante sobre el arte y la vida en una época turbulenta.

    Lasciami sola
    • Sulla strada per il sanatorio, una giovane donna malata di tubercolosi leggela lettera che ha ricevuto dal suo amante, il quale le annuncia che ha deciso di interrompere la loro relazione e di sposare un'altra donna. Sfiancata dalla malattia, lacerata dal dolore di un amore bruscamente interrotto, la donna gli risponde con una lunga lettera che non spedirà mai. Un grido di dolore in nome della stessa vita che la sta abbandonando, ma che lei persiste a volere esente da qualsiasi compromesso. Un grido intenso che rivendica a gran voce un amore forte e totalizzante. Pubblicato per la prima volta nel 1933, è l'unico romanzo scritto dall'autrice.

      Lasciami sola