Lodovica San Guedoro Libros






Agonia
Lo strano incidente che capitò a Giulia Berri-Orff in quel tempo lontano
Amor che torni ...
Un'educazione sentimentale (seconda parte)
Das Buch erhalten Sie in 2-3 Tagen portofrei vom Verlag. “Amor che torni ...” è la continuazione di “Pastor che a notte ombrosa nel bosco si perdé ...” e delle peripezie dei due amanti protagonisti: del loro errare e soffrire, cercarsi e sfuggirsi, ferirsi e amarsi, mille volte perdersi e ritrovarsi infine una sera di aprile, nel modo più inaspettato, prodigioso e fulmineo. Ha lo stesso respiro epico e insieme intimo, la stessa struggente dolcezza, la stessa potenza di sentimenti, le stesse grandi ali dispiegate nel sogno. Perché i due libri sono in verità un unico romanzo, una summa di tutte le storie d’amore mai scritte, di tutti i tormenti e le gioie d’amore mai vissuti, di tutta la psicologia amorosa descritta e sintomatologia amorosa rappre-sentata dall’inizio della storia umana, ma anche, e più d’ogni altra cosa, un paradigma dell’impossibile che si rivela possibile.
Das Buch erhalten Sie in 2-3 Tagen portofrei vom Verlag. Quello che vedete è un libro che mai avrebbe potuto essere scritto da una cane. Perché il fedele amico dell’uomo (o della donna) saprà forse proteggere la casa, fiutare le tracce di una volpe oppure riportare un bastone gettato lontano – ma, proprio per questa sua attitudine ad obbedire ed eseguire, gli vengono a mancare quell’indipendenza e quell’autosufficienza, ma sì anche quella sovranità, che rendono possibile l’atto creativo. Noi gatti, invece, oltre ad affezionarci ad un essere umano al punto di gioire e soffrire intensamente con lui, sappiamo anche come mantenere la freddezza e la distanza che ci vogliono per dare forma alla materia. Questo è pure il parere di mia madre, la scrittrice San Guedoro, che non a caso compare spesso nelle mie memorie …
Das Buch erhalten Sie in 2-3 Tagen portofrei vom Verlag. CANDIDATO AL PREMIO STREGA 2017 DA DACIA MARAINI E MARIA ROSA CUTRUFELLI!!! “Pastor che a notte ombrosa nel bosco si perdé...” racconta con un tono sommesso, delicato e poetico, di sorprendente sincerità, una storia d’amore del tutto non convenzionale, nata in autunno tra una scrittrice non più giovane e sposata e un conducente della metropolitana, ancora giovane e sposato, fuggito, ragazzo, dalla Bosnia in guerra. Lei è atea, lui maomettano, lei è colta, lui non lo è, lei è emancipata, lui in bilico tra retaggio e modernità... Per quanto li accomunino freschezza di spirito, giocosità e trasgressività vitalistica, per quanto siano fortememente attratti l’una dall’altro, arrivare a una fusione delle anime, che consenta loro di raggiungere un’unione fisica, si rivela perciò un’avventura molto intricata, un’impresa piena di peripezie, di equivoci, di dolore, di felicità e di colpi di scena.
Das Buch erhalten Sie in 2-3 Tagen portofrei vom Verlag. Il più bizzarro motivo che abbia mai spinto essere umano a mettersi in viaggio spinge l’io narrante a fare i bagagli e a salire sul treno per una località del Tirolo austriaco: per uscire dalla sua follia, chiede ospitalità a quella dei suoceri, due adorabili pensionati, lunatici di prima forza. Da questa paradossale decisione prende le mosse una commedia umana tutta vertiginosi picchi e abissi, fedelissimamente registrata e filtrata da scintillante umorismo e profonda saggezza… Un romanzo disperato, comico, e, nella sua sbrigliata irriverenza, pervaso da cima a fondo di calda tenerezza e pietà.
Das Buch erhalten Sie in 2-3 Tagen portofrei vom Verlag. Dieser Roman in freien Reimen kann als ein stürmisches und burleskes Pedant zu Johann Lerchenwalds "Vent'anni prima" angesehen werden. Italienisch mit mundartlichen Passagen.
Fiorelluccia
Una fiaba siciliana
Das Buch erhalten Sie in 2-3 Tagen portofrei vom Verlag. Ein sizilianisches Märchen um ein altes, auf dem Lande lebendes Ehepaar und die unbändige, gefräßige Enkeltochter. Italienisch mit mundartlichen Dialogen.
L' ultima estate di Teresa Tellez
- 340 páginas
- 12 horas de lectura
Das Buch erhalten Sie in2-3 Tagen portofrei vom Verlag. Resterebbe ancora molto da scrivere sulla passione di Teresa… Sulle sue audaci e fulgide ascensioni e sulle sue miserevoli cadute dall’Olimpo, sulle sue veementi illusioni e sulle sue eroiche disfatte, sulla Potenza dell’Arte e la Debolezza del mondo, che tuttavia, alla fine, fraudolentemente vince… Il suo destino è unico e paradigmatico: è lo stesso dell’Arte. Dell’Arte oggi. Resterebbe da raccontare come avvenne che a Vienna rimanesse una sconosciuta; riferire dettagliatamente i passi che ella vi compì per far rappresentare il suo teatro e le reazioni che li vanificarono. Resterebbe da descrivere la sua “campagna d’Italia”: le sue avventurose, faticose, in parte inebrianti, discese in patria per far produrre i suoi pezzi; tutta la farragine delle esperienze minute, peripezie, tribolazioni, illusioni e delusioni, persone e personaggi incontrati… Ma sono stanchissimo, credetemi. Sento improvvisamente nelle ossa lo stesso spossamento che dovette sentire lei quando, non riuscendo a continuare la sua stesura, si fermò dove mi sono fermato anch’io…