+1M libros, ¡a una página de distancia!
Bookbot

Cristina Comencini

    8 de mayo de 1956

    Cristina Comencini es una autora italiana cuyas obras profundizan en las complejidades de la psique humana. Su escritura se caracteriza por una aguda comprensión de las relaciones y los entresijos de la vida moderna. Comencini explora temas de identidad y conflictos internos con una sensibilidad y agudeza que atraen al lector a sus narrativas. Su magistral narrativa y la matizada representación de los personajes la convierten en una voz significativa en la literatura contemporánea.

    La bestia nel cuore
    Passione di famiglia
    Il cappotto del turco
    Erst in der Nacht
    Due partite
    When the Night
    • When the Night

      • 256 páginas
      • 9 horas de lectura

      The story explores the tumultuous relationship between a surly mountaineer and a city woman who rents an apartment from him in the Dolomites. Manfred, haunted by his past, becomes obsessed with Marina and her troubled parenting, which mirrors his own childhood abandonment. As tensions rise, he intervenes when her frustrations lead to dangerous behavior with her son. This novel delves into the psychological complexities of their bond, revealing the deep vulnerabilities and attractions that emerge amidst their struggles.

      When the Night
    • Sie hassen sich, aber sie begehren sich auch: Eine nervöse junge Frau und ein wortkarger, von den Frauen enttäuschter Mann bewohnen eine Zeitlang dasselbe Haus in den Dolomiten –  und umkreisen einander argwöhnisch. Sie reden kaum, und was sie sagen, ist nicht das, was sie fühlen. Sie kommen aus völlig getrennten Welten, doch die Anziehung zwischen ihnen ist stärker als jede Konvention. Nur dauert es lange, bis sie sich ihre Liebe eingestehen können. Sehr lange…

      Erst in der Nacht
    • Il cappotto del turco

      • 237 páginas
      • 9 horas de lectura

      Sullo sfondo di anni molto recenti, il terzo romanzo di Cristina Comencini coglie l'essenza di due figure femminili e di due modi opposti di intendere la vita. Maria e Isabella sono sorelle e hanno trascorso l'infanzia in una famiglia portoghese, nella ricca Roma degli anni cinquanta. Dopo, sono venuti i tempi della politica, vissuta anima e corpo, e la vita dura, scandita da separazioni e ricongiungimenti. Le due donne prendono strade differenti: Isabella se ne va in giro per il mondo, Maria, assieme al suo uomo e al figlio, sta in un piccolo appartamento sempre aperto agli amici. Finché questa, approfittando della partenza del compagno per Napoli, va a vivere in una casa comoda, in un quartiere borghese. E' qui che, all'improvviso, le compare davanti un turco ricercato dalla polizia, mandato dalla sorella che l'ha conosciuto in uno dei suoi viaggi. Si chiama Mehmet e porta con sé allegria e profumo di spezie: madre e figlio ne restano affascinati. Poi, un giorno, scompare senza lasciare altro che un cappotto, appeso tra i vestiti. Ma i destini si incrociano ancora, anni dopo, nell'accecante sole mediterraneo, mentre due adolescenti ignari della vita, della politica, del turco e del suo cappotto, si tuffano assieme nel mare cristallino.

      Il cappotto del turco
    • Come in una partita a poker, avventurosa e interminabile, due sorelle di natali aristocratici scartano e giocano le carte della loro vita, di quella delle loro dieci figlie e delle cinquanta nipoti. In una Napoli ironica e piena di colore, un racconto punteggiato da figure femminili, portatrici di un destino di passione: per il gioco, insopprimibile vizio di famiglia e per le disgrazie del cuore, cui si abbandonano anima e corpo. L'equivoco di un grande amore al centro di una saga familiare, che alterna commozione e comicità sullo sfondo di un'inarrestabile decadenza.

      Passione di famiglia
    • La relazione fra Sabina e Franco è vitale, appagante, ricca di futuro. Eppure, quando resta incinta, Sabina preferisce lasciare all’oscuro il compagno, “staccare” e passare il Natale in America dove da molti anni si è trasferito il fratello. L’idea di dar forma a una famiglia la costringe a riflettere sulla sua, sull’apparente lindore e rigore che la memoria del padre e della madre continua a restituirle. Una memoria accecata. La vacanza americana diventa in realtà un feroce faccia a faccia con un passato improvvisamente tetro, ferito, rimosso in cui si muovono i fantasmi della violenza, dell’abuso, della connivenza. Di fronte all’imminenza della maternità e all’artiglio di domande troppo ingombranti, Sabina si sente intrappolata in una ragnatela senza apparente via di fuga. La passione può tollerare limiti e norme? Fin dove possono arrivare i diritti della “bestia” che abbiamo nel cuore?

      La bestia nel cuore
    • L'illusione del bene

      • 220 páginas
      • 8 horas de lectura

      Il protagonista è un uomo svuotato, malinconico, deluso. Ha creduto con passione all'ideale comunista e, dopo quasi dieci anni, non si è ancora del tutto rassegnato al crollo di un mondo e alla resa di quanti, come lui, avevano coltivato quella fede politica. Mario ha creduto con altrettanta passione nella famiglia, e ha cercato di crearsene una: non ci è riuscito, nonostante abbia cresciuto con dedizione e con pazienza prima i figli della moglie e poi quello nato dal suo matrimonio. E nemmeno le dinamiche del fallimento del rapporto coniugale gli sono poi molto chiare: l'amore che lo lega ai tre figli rimane dunque l'unica certezza della sua vita. Anche sul fronte professionale - è giornalista televisivo - sente fatiche e stanchezze: con la vittoria della destra è stato epurato e adesso vivacchia in radio, senza più desideri né ambizioni. L'incontro occasionale con Sonja, una giovane pianista russa che vive con l'altera nonna e la figlia di pochi anni, lo risucchia in una storia tragica e misteriosa che di donna in donna risale verso il tassello mancante, verso quel buio di domande senza risposta che è diventato il suo tormento

      L'illusione del bene
    • Die Geschichte der neunzehnjährigen Federica, deren Verschlossenheit und Depressivität der Familie Rätsel aufgeben. Nur der Vater hat Zugang zur ihr, gewinnt ihr Vertrauen und darf ihr Tagebuch lesen. Er erfährt zu seiner Überraschung von Federicas Liebesleben und von Marco, ihrem zwielichtigen Liebhaber.

      Die fehlenden Tagebuchseiten