In this short and accessible introductory text, Gianfrano Poggi offers a
masterly account of the most important themes in Webers writings. Assuming no
previous knowledge of Webers work, the book focuses on his conception of
sociology, social process, religion, and the genesis and nature of the modern
state. This is Poggi at his very best.
Talcott Parsons's final significant work offers an in-depth examination of American society, showcasing his expertise as a renowned sociologist. The book presents a comprehensive analysis of social structures, cultural norms, and the dynamics that shape the American experience, making it a pivotal study for understanding contemporary social issues. Through his masterful insights, Parsons provides readers with a nuanced perspective on the complexities of American life.
Scritto senza preoccupazioni accademiche e con linguaggio piano, questo libro si propone di avvicinare il lettore alle idee di alcuni pensatori trascelti fra quanti hanno offerto contributi profondi e originali alla riflessione sulla società moderna. Da Marx a Durkheim, da Weber a Simmel, da G.H. Mead a Parsons, fino a Goffman e ad ogni autore è dedicato un ritratto interpretativo, vale a dire una discussione selettiva ma sistematica. Non la ricostruzione puntuale delle rispettive teorie, né una rassegna pedante delle critiche di altri studiosi, bensì la risposta più significativa che ciascuno di essi ha dato a una questione i caratteri distintivi dell’essere umano e dei suoi rapporti sociali, le potenzialità e le vulnerabilità che l’assistono o l’ostacolano nelle relazioni con gli altri.