Compra 10 libros por 10 € aquí!
Bookbot

Coyne George

    Este autor explora el cosmos con precisión matemática y profundidad filosófica. Su obra profundiza en las cuestiones fundamentales de la existencia y nuestro lugar en el universo. A través de su escritura, ofrece una perspectiva única que une la investigación científica con la profunda contemplación de la vida. Sus ideas se encuentran entre las más inspiradoras de la literatura contemporánea.

    Un Universo comprensibile
    • Un Universo comprensibile

      • 166 páginas
      • 6 horas de lectura

      "La cosa più incomprensibile del mondo è il fatto che sia comprensibile", ebbe a dire un giorno Albert Einstein. A ben pensarci, non è stupefacente che l’Universo abbia un’intima essenza razionale e matematica, tale da abilitare la mente umana a indagarlo e a conoscerlo? Questo libro tratta dell’evoluzione storica del concetto di razionalità, dal mondo greco classico fino ai nostri giorni, passando attraverso i contributi, spesso sottovalutati o mal compresi, dei Padri della Chiesa e dei teologi medievali. Se non si tengono nel giusto conto i risultati del costruttivo e serrato confronto tra scienza e religione sul tema della comprensibilità del mondo, non si possono cogliere le specificità delle figure di due "giganti" come Galileo e Newton, della scoperta del metodo scientifico e dei conseguenti trionfi della scienza moderna. L’interazione conflittuale tra scienza e teologia attraversa i secoli e rappresenta una delle pagine più entusiasmanti della storia del pensiero umano.

      Un Universo comprensibile