Compra 10 libros por 10 € aquí!
Bookbot

Gianni Biondillo

    Gianni Biondillo es un escritor y arquitecto italiano cuya obra abarca novelas, guiones para cine y televisión, y ensayos sobre arte, literatura y política. Su profundo conocimiento de asuntos artísticos y literarios se evidencia en sus perspicaces ensayos, que exploran las obras de autores como Pasolini y Proust. Conocido por su enfoque analítico y sus agudas observaciones sobre la condición humana, Biondillo también contribuye al discurso cultural contemporáneo como miembro del blog colectivo Nazione Indiana.

    Gianni Biondillo
    Drugs. Nove racconti italiani
    Der Pate von Mailand. Roman
    Per sempre giovane
    Pene d'amore. Sette racconti erotici
    Per cosa si uccide
    Zabijákova výbava
    • Inspektor Ferraro se vrátil z Říma. Za sebou zanechal komisařku Elenu Rinaldiovou, další nevydařený románek. Vrátil se osamělý a poražený na komisařství do milánského Quarta Oggiara a po třech letech musí začínat zase od začátku. S šedivějícím vousem, novým bytem, dospívající dcerou Giulií a kamarádem Lanzou v Bruselu. A čeká ho práce: přepadení ve vile s tragickou dohrou. Mrtvý jsou lupič i domácí pán. Pěkná otrava. A nechybí ani kolega Comaschi se svými nejapnými žerty. V témže okamžiku končí jeden krkolomný útěk z věznice v krvavé lázni. Uprchlík je bezvýznamný černoch. Jak si vysvětlit, že ho přišlo osvobodit mafiánské komando? Kdo skutečně je Towongo Haile Moundou? Ironií osudu má na tuto otázku odpovědět právě Elena Rinaldiová… Gianni Biondillo, mistr thrilleru, nás bere na divokou road movie při pronásledování zločinu napříč Itálií. Líčí současný detektivní příběh, který loví v těch nejtemnějších vodách strachů, jež sužují dnešní Itálii, a nabízí nám přesný a podrobný obrázek země. Nikdy ale neztrácí naději.

      Zabijákova výbava
    • Inizio d'estate: con un cane sgozzato, una serie di omicidi lunga un anno nel quartiere di Quarto Oggiaro, periferia di Milano. Protagonista è, suo malgrado, l'ispettore Ferraro, uomo senza particolari qualità. Separato con un figlio, vive da solo. Attorno a lui ruotano poliziotti surreali, spacciatori, imprenditori rampanti, contrabbandieri, informatori, pendolari, "sciure" e manifestanti: il popolo di una città e della sua periferia. Le indagini di Ferraro servono da pretesto narrativo per raccontare il ventre molle di Milano, vera protagonista del romanzo. "Una città - sostiene l'autore - che non vuole morire e che, se muore, comunque rinasce, con orgoglio".

      Per cosa si uccide
    • Pene d'amore. Sette racconti erotici

      • 212 páginas
      • 8 horas de lectura

      Da oltre un decennio pare quasi che la letteratura erotica debba essere "naturalmente" declinata al femminile. Quasi che l'emancipazione della donna implichi l'esposizione continua del suo corpo agli sguardi altrui. Cioè degli uomini. Quella che quindi al suo sorgere sembrava una letteratura di liberazione, oggi appare un genere fin troppo codificato. Se da una parte un terreno di narrazione si è trasformato in un ghetto, dall'altra appare sempre più come un enorme rimosso. Quello del corpo maschile. Gli scrittori disertano la narrazione erotica, forse non solo per pudicizia, ma per strategia. Mettere il cuore e il corpo a nudo significa esporsi agli sguardi pubblici, dimostrare le debolezze. Ma la gestione del sé pubblico è una strategia di potere, e il potere vuole essere saldamente maschile. Questa antologia cerca di rimettere in gioco una scrittura, quella maschile, che ha disertato l'eros, dando voce a chi non ha, colpevolmente, voluto parlare da troppo tempo: il sesso maschio.

      Pene d'amore. Sette racconti erotici
    • Per sempre giovane

      • 202 páginas
      • 8 horas de lectura

      Francesca, voce narrante del romanzo, ha ritrovato una vecchia amica e immediatamente l'incontro scatena in lei la voglia di ricordare un passato neppure troppo lontano, quando con le sue amiche viveva i suoi anni di adolescente. Ed erano anni di viaggi, di scoperte e di musica: tanto che Francesca e il gruppo delle sue coetanee avevano persino formato una rock band al femminile, dove lei era la batterista, ed erano riuscite, incoraggiate da alcuni amici tra cui soprattutto Mic, a conquistarsi un pubblico scelto e attento. E avevano girato per l'Italia, suonando la loro musica e vivendo avventure e disavventure, tra di loro e con gli altri giovani che le circondavano.

      Per sempre giovane
    • Ispettore Michele Ferraro sucht nach dem vermissten Antonio, der während seiner Ferien nicht bei seiner Mutter meldet. Ferraro glaubt nicht an ein Unglück, doch seine Ermittlungen führen ihn in die gefährliche Mailänder Unterwelt des Drogenhandels und der Korruption, wo sein Leben bedroht wird.

      Der Pate von Mailand. Roman
    • Drugs. Nove racconti italiani

      • 237 páginas
      • 9 horas de lectura

      Nove racconti, nove autori italiani, per una raccolta che ha un unico filo i disagi e le debolezze che possono portare, spesso inconsapevolmente e nelle situazioni più imprevedibili e inattese, alla dipendenza fisica e psicologica. Le sostanze coinvolte sono le più si spazia dalla cocaina all'eroina, dal tabacco alla marijuana, dai farmaci dopanti all'alcol e al viagra. C'è persino una droga di un futuro molto lontano che produce effetti inimmaginabili.I protagonisti di queste storie sono giovani o anziani, madri alla deriva o professionisti apparentemente padroni della propria vita. C'è chi si dopa per timore di non riuscire a ripetere i successi sportivi ottenuti nel passato, chi decide di trasformarsi in un corriere improvvisato per non morire di fame; chi deve andare a presentare un libro (guarda caso) proprio ad Amsterdam, ma anche chi arriverebbe a pagare qualsiasi cifra pur di procurarsi un pacchetto di sigarette in un giorno di sciopero generale dei tabaccai...Curati da Divier Nelli, i racconti - di volta in volta drammatici, comici, grotteschi, tutti a loro modo esemplari - sono firmati Gianni Biondillo, Teresa Ciabatti, Marcello Fois, Elisa Genghini, Laura Del Lama, Gianluca Morozzi, Valerio Varesi, Marco Vichi, Divier Nelli.

      Drugs. Nove racconti italiani
    • C'è grande confusione sotto il cielo di Quarto Oggiaro. I tempi sono propizi per descrivere un altro pannello del polittico, urbano e sociale, che Gianni Biondillo ha iniziato a raccontarci con "Per cosa si uccide". E l'autore lo ha fatto con un libro generoso, colmo di storie e di personaggi: barboni, ex mafiosi, militari, extracomunitari, professori, maestri, pensionate, balordi, motociclisti, criminali, poveracci, e soprattutto lui, l'ispettore Ferraro, impegnato forse in uno dei casi più difficili della sua vita, uno di quelli che si affrontano "con la morte nel cuore". Ferraro indaga, in una Milano febbrile, avida e cordiale insieme, facendo ogni giorno i conti con i suoi malumori, con la sua caotica vita di divorziato, con i pasti serali sempre più indigesti, con l'ennesimo tentativo di prendere una laurea, mentre intorno a lui, e sulla sua pelle, avvengono linciaggi, sparizioni incomprensibili, strani suicidi, assurdi tiri alla fune, ci sono poliziotti che non partono, altri che non dovrebbero tornare, sparatorie, omicidi multipli, dentiere scippate, pestaggi.

      Con la morte nel cuore