Compra 10 libros por 10 € aquí!
Bookbot

Umberto Gandini

    Donne
    Amèrica
    Il ponte del Corno d'Oro
    • Il ponte del Corno d'Oro

      • 295 páginas
      • 11 horas de lectura

      Questo è il viaggio coraggioso di una viandante fra due mondi, una giovane turca che vuol fare l’attrice e non trova altro modo, per pagarsi la scuola di recitazione, che emigrare in Germania. È vergine, sprovveduta, non sa una parola di tedesco, ma è curiosa, caparbia, intelligente e decisa a farcela. La sua storia, intensa, dolcissima, divertente, è l’arguto racconto di una ragazza che rifiuta di mettere la testa a posto, della sua passione per il teatro, il cinema, la poesia, la politica, di un periodo incredibile vissuto tra Berlino e Istanbul alla fine degli anni sessanta. Attingendo a una grammatica tutta interiore, che scardina le regole per dar vita a un idioma speciale, potentemente suggestivo e cadenzato, Emine Sevgi Özdamar compone nella sua nuova lingua madre, il tedesco, un vero e proprio inno alla tolleranza. Costruendo quel ponte ideale che unisce culture tra loro distanti, quella occidentale e quella orientale, l’autrice sottolinea il privilegio di poter contare su due lingue e due paesi, perché «due lingue sono due persone».

      Il ponte del Corno d'Oro
    • Amèrica

      • 237 páginas
      • 9 horas de lectura
      3,8(23336)Añadir reseña

      Publicada en 1927 por Max Brod como obra póstuma con el título "América", Franz Kafka (1883-1924) escribió los capítulos destinados a "El desaparecido", su «novela americana», entre el otoño de 1912 y enero del año siguiente, publicándose el primero de ellos –«El fogonero»– de forma independiente en mayo de 1913. El relato de las aventuras de Karl Rossmann –un muchacho de dieciséis años que embarca para el Nuevo Continente en busca de fortuna– constituye, pese a quedar inconcluso, una de las piezas magistrales del gran escritor praguense.

      Amèrica