Andrea Battistini Orden de los libros
Este erudito literario y profesor italiano se ha sumergido profundamente en la literatura clásica italiana. Su trabajo se caracteriza por un examen meticuloso y la edición de obras clave, acercando al lector los matices y la profundidad del patrimonio literario italiano. A través de su enfoque académico y sus esfuerzos editoriales, ilumina la evolución y el impacto duradero de la tradición literaria italiana. Sus análisis literarios ofrecen perspectivas esenciales sobre los textos fundacionales que han dado forma al panorama literario.



- 2023
- 2005
I sei volumi di questa serie, che nel loro insieme compongono un manuale unitario, delineano il quadro completo della storia della letteratura italiana dalle origini ai giorni nostri. Collocando gli eventi letterari in una cornice storico-sociale e scandendo la trattazione in modo cronologico, sono presentati e discussi criticamente i diversi movimenti, le personalità, le correnti, le opere, i generi, le poetiche.Questo quinto volume è dedicato all'Ottocento, un secolo fra i più ricchi per la letteratura e la cultura italiane. Fra Risorgimento e unificazione nazionale, fra romanticismo, verismo e decadentismo si definiscono le figure di autori come Foscolo, Leopardi, Manzoni, Carducci, Verga, Pascoli, d'Annunzio. Un filo conduttore attraversa sia i romanzi sia i testi poetici: il confronto con le sfide della modernità e la ridefinizione del ruolo dell'intellettuale.Indice: I. L'utopia del classico tra Rivoluzione e impero (1796-1815). - II. La svolta romantica sotto la Restaurazione (1816-1840). - III. Dopo il romanticismo: letteratura e unificazione nazionale (1840-1860). - IV. L'epoca post-unitaria e le sfide della modernità (1861-1889). - V. Esteti, decadenti e simbolisti nella crisi di fine secolo (1889-1903). - Per saperne di più. - Cronologia. - Indice dei nomi.Riccardo Bonavita ha svolto attività di ricerca nelle Università di Bologna e Firenze.
- 1995
La sapienza retorica di Giambattista Vico
- 148 páginas
- 6 horas de lectura