Claudia Salvatori Libros





Schiavo e padrona
Sesso e morte in una particolarissima storia d'amore
La canzone di Iolanda
- 281 páginas
- 10 horas de lectura
Tutto comincia negli anni tetri del fascismo, con un dolente caso di delitto passionale nella provincia emiliana. Jolanda, una giovane donna, muore nel fiore degli anni per mano del fidanzato, uomo di solito mite, che davanti a un inspiegabile rifiuto, uccide a colpi di pistola la donna amata e poi si suicida. Solo un banale fatto di sangue come ne accadono tanti? Forse, ma lascerà una traccia inquietante nella memoria collettiva e, per le persone che conoscevano la vittima, assumerà i contorni di un oscuro mito delle origini, che non cessa di esercitare un fascino morboso e malefico fino ai nostri giorni, quando si verificano una serie di morti misteriose che sembrano ripetere ossessivamente le modalità di quel primo delitto.
Superman non muore mai
- 247 páginas
- 9 horas de lectura
Una Milano grigia quella di Marino Striano, sceneggiatore di fumetti horror di media fortuna. Ma prende improvvisamente i violenti colori delle sue storie quando Andrea Rizzo, un collega, viene trovato assassinato in un garage nei pressi della Stazione Centrale. Marino comincia a chiedersi chi era veramente Andrea e a farsi coinvolgere sempre più ossessivamente dal mistero racchiuso nella sua morte. Si mette alla ricerca del colpevole. C'è un'unica pista e conduce dritta a quel mondo del fumetto italiano che Marino ha sempre considerato il "suo" mondo. Possibile che l'assassino sia uno di loro?
Il cavaliere d'Islanda
- 441 páginas
- 16 horas de lectura
Islanda, XI secolo. Kveld Ulfr, figlio di un prete cattolico, discendente da Egill Skallagrimsson, stregone, guaritore, guerriero e assassino sanguinario, lascia la sua isola di ghiaccio e di fuoco per raggiungere l'Inghilterra dove, durante un torneo, si distingue per la sua straordinaria abilità con l'ascia la leggendaria arma di Egill - e viene notato da re Riccardo Cuor di Leone, che lo addestra e lo arruola nell'esercito della Quarta crociata. Le atrocità a cui viene sottoposto Kveld tormentano ulteriormente la sua anima, sconvolta dopo il saccheggio di Costantinopoli, dove cristiani muoiono per mano di altri cristiani. Disertore e ramingo, si reca nella città di Albi, dove la fede catara lo illumina. Quando Innocenzo III emana la bolla in cui mette al bando tutte le eresie, i catari incaricano Kveld di una missione raggiungere e condurre al sicuro il mitico papa cataro, l'uomo misterioso e potente di cui si favoleggia ma che nessuno ha mai conosciuto...