Compra 10 libros por 10 € aquí!
Bookbot

Marco Confortola

    Este autor es un aclamado montañista cuyas obras exploran los desafíos extremos y la resiliencia del espíritu humano frente a las fuerzas de la naturaleza. Con una profunda comprensión del entorno alpino y experiencias intensas de supervivencia en condiciones adversas, su escritura refleja la cruda realidad y el coste psicológico de las expediciones a gran altitud. Su estilo narrativo es directo e impactante, sumergiendo a los lectores en momentos desgarradores al borde de la vida y la muerte. A través de estas experiencias únicas, ofrece un testimonio de los límites de la resistencia humana y el triunfo de la voluntad.

    Giorni di ghiaccio. Agosto 2008. La tragedia del K2
    • Tra il 1° e il 2 agosto 2008, sulla parete sud del K2, si è consumata una delle più grandi tragedie della storia dell'alpinismo. Una serie di fatalità e il crollo di un seracco all'altezza del Collo di bottiglia, il canalone di roccia e ghiaccio che porta alla vetta, hanno dato il via a una imprevedibile catena di eventi che ha causato la morte di undici alpinisti. Sulla "montagna degli italiani" c'era anche Marco Confortola che, dopo aver conquistato la cima, da "cacciatore di ottomila" è diventato preda del gigante himalayano e impotente spettatore dell'atroce destino dei suoi compagni di scalata. Quella che doveva essere un'impresa sportiva si è trasformata in una lotta per la sopravvivenza nella "zona della morte" che lo ha costretto a misurarsi con i suoi limiti fisici e mentali. "Giorni di ghiaccio" è la cronaca di quelle terribili ore di paura, disperazione, dolore, fatica; ma è anche la testimonianza della forza, del coraggio, della generosità di alcuni protagonisti di quella drammatica vicenda.

      Giorni di ghiaccio. Agosto 2008. La tragedia del K2