Compra 10 libros por 10 € aquí!
Bookbot

Le funzioni del linguaggio secondo Pareto

Más información sobre el libro

Nella Sociologia di Vilfredo Pareto (1848-1923), pubblicata nel 1916, i «fatti discorsivi» hanno più peso dei «fatti di azione», e ciò non solo perché attraverso i «testi» sono più facilmente osservabili, ma anche perché in essi si riflette, come dice Pareto stesso, «l'immagine dell'attività sociale». Da questo punto di vista, la Sociologia di Pareto è per tanti aspetti una vasta teorizzazione intorno al discorso sociale - alle «mentalità», alle «passioni», alle strutture logico-argomentative, in una parola, alla «logica naturale» che lo genera. Nella Sociologia , ed in altri scritti sociologici posteriori e minori, Pareto ha anche lasciato numerosi esempi di vera e propria «analisi del discorso», in un senso assai vicino a quello che oggi si dà a questo termine. In questo lavoro si ricostruisce la «logica naturale» del discorso sociale in Pareto, e si presentano i vari saggi di «analisi del discorso» dei quali è disseminata la sua opera sociologica.

Compra de libros

Le funzioni del linguaggio secondo Pareto, Francesco Aqueci

Idioma
Publicado en
1991
Te avisaremos por correo electrónico en cuanto lo localicemos.

Métodos de pago

Nadie lo ha calificado todavía.Añadir reseña