Bookbot

La peste nera e la fine del medioevo

Valoración del libro

3,8(37)Añadir reseña

Más información sobre el libro

Da Tucidide a Lucrezio, da Virgilio a Boccaccio, da Manzoni fino a Camus, la comparsa della peste ha sempre costituito un tema di estremo interesse. Di tutte le epidemie, quella del 1346-1350 è la più terribile che la storia ricordi, e non a caso è stata contrassegnata con lo stesso colore della morte essendo ricordata come "la peste nera". Un terzo della popolazione europea ne rimase vittima. Su ogni cosa si proiettava l'ombra della morte, e alla fine l'Europa non era più la stessa. Facendo uso delle fonti del tempo in campo medico, storico-cronachistico, artistico, letterario e religioso, l'autore realizza un vero e proprio viaggio nel tempo, dentro uno dei più grandi eventi negativi della storia dell'uomo.

Compra de libros

La peste nera e la fine del medioevo, Klaus Bergdolt

Idioma
Publicado en
1997
Te avisaremos por correo electrónico en cuanto lo localicemos.

Métodos de pago

3,8
Muy bueno
37 Valoraciones

Nos falta tu reseña aquí