Compra 10 libros por 10 € aquí!
Bookbot

La versione occitana dello Pseudo-Turpino

Autores

Más información sobre el libro

La versione antico provenzale dello »Pseudo Turpino«, conservata nel manoscritto Add 17920 del British Museum, è un elemento cruciale nella trasmissione della leggenda epica carolingia, evidenziando una tendenza compositiva distinta rispetto ad altre regioni della Francia. La trascrizione e interpretazione del testo hanno rivelato come la 'Via Jacobitana', indicata come 'Via de predicadors', possa suggerire la genesi del volgarizzamento legato al centro di devozione jacopea della rue de Saint Jacques a Parigi. Le ricerche linguistiche di M. Pfister, le indagini codicologiche di W. C. M. Wüstefeld, i recuperi testuali di A. Hämel e le intuizioni di A. de Mandach hanno contribuito all'identificazione della tradizione all'interno dell'ambiente papale avignonese e alla stesura del volgarizzamento provenzale, coincidente con la nomina di un noto Padre Predicatore alla sede arcivescovile di Compostella. Questa versione rappresenta il trasferimento del mito turpiniano in un nuovo contesto culturale, inserendosi nel processo storico dello sviluppo delle 'gesta' di Carlo Magno e nel cammino egidiano verso Compostella. La figura di Bérenger de Landore, maestro generale dei Predicatori e nuovo arcivescovo compostellano, simboleggia l'emergere di nuovi interessi culturali e cultuali.

Compra de libros

La versione occitana dello Pseudo-Turpino, Turpinus

Idioma
Publicado en
2001
product-detail.submit-box.info.binding
(Tapa dura)
Te avisaremos por correo electrónico en cuanto lo localicemos.

Métodos de pago

Nadie lo ha calificado todavía.Añadir reseña