
Más información sobre el libro
Questo testo è concepito per i corsi brevi delle Facoltà di Ingegneria e di Scienze, affrontando argomenti tipici della Matematica Numerica. Si passa dall'approssimazione di funzioni al calcolo dei loro zeri, derivate e integrali definiti, fino alla risoluzione approssimata di equazioni differenziali ordinarie e problemi ai limiti. Due capitoli sono dedicati alla risoluzione di sistemi lineari e al calcolo degli autovalori di una matrice, mentre un capitolo iniziale offre un ripasso degli argomenti di Analisi Matematica e introduce il linguaggio Matlab. Gli argomenti sono trattati a livello elementare, con paragrafi più impegnativi opportunamente contrassegnati. Per rendere la presentazione più incisiva, si utilizza Matlab per eseguire gli algoritmi introdotti, fornendo un riscontro quantitativo immediato alla teoria. Sono proposti numerosi esercizi risolti e esempi, anche con riferimento a specifiche applicazioni. I programmi Matlab possono essere scaricati dalla pagina web mox.polimi.it/qs. Questa terza edizione si distingue per un maggior numero di problemi applicativi e integrazioni riguardanti la risoluzione di sistemi lineari e non lineari e l'approssimazione di equazioni differenziali ordinarie.
Compra de libros
Introduzione al calcolo scientifico, Alfio Quarteroni
- Idioma
- Publicado en
- 2004
- product-detail.submit-box.info.binding
- (Tapa blanda)
Métodos de pago
Nadie lo ha calificado todavía.