
Parámetros
Más información sobre el libro
Giardini all'italiana, alla francese o all'inglese, sublimi deserti, brughiere malinconiche, foreste incontaminate e montagne maestose: tutto è paesaggio. Non solo sulla Terra, ma anche sulla Luna e in città, i paesaggi possono trovarsi ovunque, anche in spazi chiusi. Tuttavia, non basta accostare elementi per creare un paesaggio; ciò che conta sono le immagini, gli stati d'animo e le interpretazioni dell'osservatore. In questo agile volume, uno dei massimi esperti esplora la storia di un concetto che si intreccia con la percezione del mondo e la rappresentazione umana nel corso dei secoli. Il paesaggio è distinto dalla natura, ma anche il paesaggio urbano più artificiale conserva tracce di essa. È in questo confine tra natura e cultura che si trovano riflessioni intellettuali, artistiche e filosofiche che hanno plasmato la storia del paesaggio. Dall'ascesa di Petrarca al monte Ventoso alle attuali questioni sulla tutela delle aree paesaggistiche, l'autore ci guida in un affascinante viaggio nell'immaginario dell'uomo moderno, rivelando come l'idea di paesaggio rifletta il suo complesso rapporto con la natura, oscillando tra il desiderio di dominio e la fascinazione.
Compra de libros
Piccola storia del paesaggio, Hansjörg Küster
- Idioma
- Publicado en
- 2010
Métodos de pago
Nadie lo ha calificado todavía.