Bookbot

Menecrate di Siracusa

Parámetros

  • 250 páginas
  • 9 horas de lectura

Más información sobre el libro

Figura eccentrica o medico capace? Menecrate di Siracusa (IV secolo a.C.) è presentato in due modi distinti: da un lato, come un personaggio bizzarro che si proclamava Zeus, assegnava epiteti divini ai suoi ex pazienti e firmava lettere ai potenti dell’epoca come ‘Menecrate/Zeus’; dall’altro, come autore di un'opera Sulla Medicina e di una teoria sui costituenti del corpo e le cause delle malattie. L’indagine si concentra sull’origine e la trasmissione di queste immagini antitetiche, muovendosi tra ricostruzione storica e analisi storiografica. Ne risulta un ritratto inedito del medico siracusano, che sfida le convenzioni tradizionali. La ricerca esplora come queste due rappresentazioni siano emerse e si siano evolute nel tempo, offrendo una nuova prospettiva su un personaggio che, pur nella sua eccentricità, ha contribuito significativamente alla medicina. La complessità della figura di Menecrate invita a riflettere sulle dinamiche tra genio e follia, tra innovazione e tradizione, nel contesto della medicina antica.

Compra de libros

Menecrate di Siracusa, Giuseppe Squillace

Idioma
Publicado en
2012
Te avisaremos por correo electrónico en cuanto lo localicemos.

Métodos de pago

Nadie lo ha calificado todavía.Añadir reseña