Bookbot

Fisica del movimento e teoria dell'infinito

Analisi critica di Aristotele, Phys. III

Parámetros

  • 329 páginas
  • 12 horas de lectura

Más información sobre el libro

Con questo lavoro sui problemi del movimento e dell'infinito nel terzo libro della Fisica aristotelica, l'autrice prosegue i suoi precedenti commenti dedicati ai primi due libri. Il suo approccio esegetico si distingue per un confronto ravvicinato con il testo, affrontando questioni testuali, semantiche e concettuali, e includendo un dialogo con la tradizione dei commentatori, da Alessandro a Tommaso, e con la letteratura critica. La forma del commento è necessaria per il carattere dialettico dei testi aristotelici, evitando semplificazioni e fraintendimenti. Un risultato significativo della ricerca è la sottile distinzione tra i concetti di energeia e di entelecheia, che chiarisce aspetti centrali della teoria aristotelica. La definizione del movimento come 'entelechia di ciò che è in potenza' e quella dell'infinito come potenzialità priva dell'orizzonte della energeia sono particolarmente rilevanti. L'autrice analizza anche la questione del movimento e della causa motrice, evidenziando il rapporto tra il motore e il mosso. Inoltre, l'indagine sulla critica aristotelica alle teorie sull'infinito dei predecessori rivela che il concetto di apeiron è cruciale per comprendere il tempo e il movimento, pur presentando aporie se concepito come sostanza. Queste osservazioni non esauriscono la ricchezza del lavoro, che rappresenta un contributo indispensabile alla comprensione della Fisica aristotelica.

Compra de libros

Fisica del movimento e teoria dell'infinito, Giovanna R. Giardina

Idioma
Publicado en
2012
Te avisaremos por correo electrónico en cuanto lo localicemos.

Métodos de pago

Nadie lo ha calificado todavía.Añadir reseña