Compra 10 libros por 10 € aquí!
Bookbot

La nascita dell'ontologia nella metafisica di Rudolph Göckel

Parámetros

  • 349 páginas
  • 13 horas de lectura

Más información sobre el libro

Il dibattito sull'Ontological Turn nella filosofia analitica contemporanea ha posto in evidenza l'importanza di distinguere tra ontologia e metafisica. Questa distinzione non è nuova e affonda le radici in un dibattito epistemologico che si è sviluppato nel corso dei secoli in contesti diversi. La prima separazione tra ontologia e metafisica si registra all'inizio del XVII secolo nella Schulmetaphysik riformata, in particolare calvinista. Qui, Rudolph Göckel (Goclenius) ha sostenuto questa distinzione, influenzato dall'importazione dei modelli metafisici dell'aristotelismo gesuita, in particolare di Benet Perera, nella Germania protestante. Circa ottant'anni erano trascorsi dall'interdizione di Lutero contro la metafisica e le sue pretese epistemologiche. La "ritorno" alla metafisica tra i calvinisti ha segnato la nascita dell'ontologia come scienza e la sua differenziazione dalla metafisica, generalmente vista come teologia. Durante le dispute tra riformati e protestanti, si è sviluppato un modello che ha dominato il dibattito scolastico in Europa fino all'epoca di Kant, influenzando profondamente il modo di concepire la realtà.

Compra de libros

La nascita dell'ontologia nella metafisica di Rudolph Göckel, Marco Lamanna

Idioma
Publicado en
2013
product-detail.submit-box.info.binding
(Tapa blanda)
Te avisaremos por correo electrónico en cuanto lo localicemos.

Métodos de pago

Nadie lo ha calificado todavía.Añadir reseña