Compra 10 libros por 10 € aquí!
Bookbot

La memoria di Auschwitz

Parámetros

  • 159 páginas
  • 6 horas de lectura

Más información sobre el libro

Nel luglio del 1957, il Comitato Internazionale di Auschwitz indisse un concorso per la realizzazione di un monumento a Birkenau, dando avvio a un progetto che si sarebbe protratto per dieci anni, fino al 1967. Questo volume esplora la storia di tale iniziativa, suddivisa in due fasi: la prima, sotto la direzione di una giuria internazionale presieduta da Henry Moore e successivamente da Lionello Venturi, si svolse tra il 1957 e il 1959; la seconda, gestita da una commissione tecnica del Comitato di Auschwitz, si concentrò tra il 1961 e il 1965, riservata agli autori dei progetti precedenti. Il progetto vincitore fu quello presentato dall'autore e da Pietro Cascella, con la costruzione del monumento avvenuta tra il 1965 e il 1967. Il volume non si limita a documentare il monumento realizzato, ma analizza anche tutti i progetti presentati nel corso del concorso, offrendo una panoramica dei diversi orientamenti artistici dell'epoca, che segnarono un rinnovamento radicale nella tipologia del monumento. La storia coinvolge due importanti scultori del XX secolo: Pericle Fazzini, attivo nella prima fase, e Pietro Cascella, autore della soluzione definitiva. L'analisi considera non solo le loro proposte, ma anche il loro processo formativo, ricostruito attraverso i bozzetti e i metodi di lavoro adottati.

Compra de libros

La memoria di Auschwitz, Giorgio Simoncini

Idioma
Publicado en
2012
Te avisaremos por correo electrónico en cuanto lo localicemos.

Métodos de pago

Nadie lo ha calificado todavía.Añadir reseña