Bookbot

Il Destino

Trattato sul destino e su ciò che dipende da noi. Dedicato agli imperatori

Más información sobre el libro

Con il nome tradizionale di "destino" in età ellenistica e romana viene indicata la tesi secondo cui tutto avviene in modo ineluttabile. Gli Stoici furono i principali sostenitori di questa tesi. A loro parere, siccome tutto ha una causa, l'intreccio delle cause e degli eventi è predeterminato e immodificabile. Ciò non impedisce che vi siano azioni e di cui noi siamo responsabili, perché noi introduciamo nell'intreccio degli eventi del mondo un tipo di causalità irriducibile al contesto che ci circonda. Alessandro polemizza contro questa tesi. Egli sostiene che, sebbene tutto ha una causa, non tutto è necessario; inoltre non è possibile sostenere insieme che tutto è necessario, e che le nostre azioni dipendono da noi. Per comprendere come ciò sia possibile, egli afferma, si deve tornare alla teoria delle cause di Aristotele. Fonte importante per la ricostruzione del dibattito sul determinismo, il trattato di Alessandro di Afrodisia può interessare non soltanto lo studioso di filosofia antica, ma anche il lettore interessato al dibattito filosofico contemporaneo sui rapporti tra libertà e determinismo, proprio per il fatto di aver legato il problema della libertà al problema della causalità

Compra de libros

Il Destino, Carlo Natali

Idioma
Publicado en
2015
Te avisaremos por correo electrónico en cuanto lo localicemos.

Métodos de pago

Nadie lo ha calificado todavía.Añadir reseña