Bookbot

Fontamara

Valoración del libro

3,8(3700)Añadir reseña

Parámetros

  • 232 páginas
  • 9 horas de lectura

Más información sobre el libro

Fontamara fu pubblicato a Zurigo nel 1933. Ambientato in un paesino abruzzese, Fontamara appunto, racconta l'eterno conflitto tra "cafoni" e "cittadini", reso ancora più drammatico dall'avvento del fascismo. I contadini e i braccianti, rassegnati ormai e quasi assuefatti a subire senza reagire catastrofi e soprusi di ogni genere, abbrutiti dalla miseria e dalla lotta per la sopravvivenza, trovano la forza di ribellarsi quando si rendono conto dell'ultima, ennesima truffa ordita sulla loro pelle, che, per una coincidenza non casuale, corrisponde temporalmente all'entrata in scena del regime fascista. Figura centrale del romanzo è Berardo Viola, che rappresenta l'esigenza di riscattare una vita di silenzio e passività, esigenza che diverrà essenziale e imprescindibile anche per gli altri "cafoni" fontamaresi.

Publicación

Compra de libros

Fontamara, Ignazio Silone

  • Moho
Idioma
Publicado en
2009
product-detail.submit-box.info.binding
(Tapa blanda),
Estado del libro
Dañado
Precio
5,85 €

Métodos de pago

3,8
Muy bueno
3700 Valoraciones

Nos falta tu reseña aquí