+1M libros, ¡a una página de distancia!
Bookbot

Psicologia della politica

Parámetros

  • 361 páginas
  • 13 horas de lectura

Más información sobre el libro

Quali sono i bisogni e le motivazioni che ci portano a essere di sinistra oppure di destra, e quanto ne siamo consapevoli? Cosa cerchiamo in un leader politico: competenza o etica, capacità decisionale o comunicatività? Quanto conta la ragione e quanto le emozioni nei nostri giudizi politici? Cosa comunica il politico non solo con le parole, ma anche con il corpo, il viso, i gesti, il tono della voce? Cosa induce alcuni ad agire per un fine collettivo, e a scegliere di farlo in modo legale o invece illegale, come nel terrorismo? A queste e ad altre domande risponde il volume, il primo a unire gli studiosi di psicologia politica più accreditati in Italia. I temi principali della disciplina sono esposti in un linguaggio chiaro e organizzati in un quadro articolato e coerente, con riferimenti alla realtà italiana e internazionale. Una lettura preziosa non solo per chi studia e si occupa di politica, ma per tutti i cittadini interessati ad approfondire questioni che li riguardano da vicino. Per poter giudicare la politica nelle sue differenti manifestazioni, per partecipare in prima persona o per delegare, comunque per contribuire a far sì che l'esercizio della politica persegua il fine che gli è proprio: la gestione del bene pubblico.

Compra de libros

Psicologia della politica, Patrizia Catellani, Gilda Sensales

  • Anotaciones / Subrayados
Idioma
Publicado en
2011
product-detail.submit-box.info.binding
(Tapa blanda),
Estado del libro
Dañado
Precio
15,96 €

Métodos de pago

Nadie lo ha calificado todavía.Añadir reseña