Valerio Evangelisti ripercorre la formazione del Messico come stato moderno in un romanzo storico di ampio respiro. Dalla rivolta dei messicani in Texas nella metà dell'Ottocento la vicenda si dilata, spostandosi in Messico per abbracciare la lotta di Benito Juárez contro Massimiliano d'Austria, la dittatura di Porfirio Díaz, la modernizzazione forzata del paese, le rivolte contadine, le stragi e le deportazioni di indigeni, fino ad arrestarsi alla soglia della rivoluzione. Filo conduttore, il rapporto contraddittorio di odio e amore tra Messico e Stati Uniti; ma anche il lento formarsi di un'identità nazionale e di una cultura unitaria adatta a darle espressione. Il tutto visto attraverso le vicende di molti personaggi (spesso realmente vissuti).
Ciclo mexicano Serie
Esta serie sumerge a los lectores en un período tumultuoso de la historia mexicana, específicamente de 1859 a 1890. A través de los ojos de varios personajes ficticios, experimentará los eventos clave que dieron forma a la nación. La narrativa captura las convulsiones políticas, las transformaciones sociales y los destinos humanos de una era desafiante. Ofrece una saga histórica cautivadora con matices de aventura.

Orden recomendado de lectura
- 1