Compra 10 libros por 10 € aquí!
Bookbot

Ricordi, sogni, riflessioni di C. G. Jung

Valoración del libro

4,2(32443)Añadir reseña

Más información sobre el libro

Scritti direttanmente da Jung (1875-1961) nelle parti più drammatiche, ricavati in parte da documenti e da conversazioni con Aniela Jaffé, che ne ha curato la stesura d'insieme, questi 'Ricordi' ricostruiscono la formazione del grande psicologo in un'autobiografia che è, naturalmnete, un'autoanalisi, e dunque un'autocrirtica. Jung ricerca se stesso nella propria infanzia; nelle impressionanti e decisive immagini dei sogni iniziali, nella rievocazione dei viaggi, dei primi interessi per il mondo dell'antropologia e, infine, nel grande 'nodo' della sua vita, che rispecchia quasi simbolicamente una delle bipolarità della psiche e della cultura moderna: l'incontro e lo scontro con Freud. L'esigenza di postulare un inconscio collettivo oltre quello individuale, l'aprirsi all'orizzonte mistico e religioso sembrano scaturire dalla convinzione junghiana che Freud non spinge fino in fondo la propria analisi, bloccato com'è dalla 'rimozione' di alcuni problemi fondamentali. Così, paradossalmente, Jung si presenta come l'analista di Freud, mentre a sua volta è tenuto a bada da un proprio dramma, che testimonia la tenace presenza di Freud nel suo pensiero.

Compra de libros

Ricordi, sogni, riflessioni di C. G. Jung, Carl Gustav Jung

Idioma
Publicado en
1992
Te avisaremos por correo electrónico en cuanto lo localicemos.

Métodos de pago

4,2
Muy bueno
32443 Valoraciones

Nos falta tu reseña aquí